04 settembre 2003 - La
Sicilia
Nuvole Pesanti da Ferla a Sortino
La gradinata del Convento
era illuminata da tenui lumicini. Carlo Muratori si guardava
intorno con orgoglio. «Anche questo è Lithos -
osservava l'ideatore della rassegna, martedì sera, al
suo secondo appuntamento - Il piccolo borgo, Ferla, che suggerisce
la storia dei nostri uomini, svelando i suoi segreti: è
importante questo abbinamento, una certa musica in un certo
luogo». Il pubblico ha mostrato di gradire, anziani, giovani,
turisti che hanno raggiunto il paesino, un cammeo circondato
dai monti, una sentinella accesa, protesa sulla valle dell'Anapo.
Sul palco i Flam & Co, gruppo catanese, specializzato in
sonorità mediterranee. Il repertorio spaziava dalla musica
andina (Intillimani) al retaggio dotto della Samba, della Bossa
Nova e del tango argentino.
«Tuttavia sentiamo fortemente le radici europee - tiene
a sottolineare Marco Carnemolla (basso) - Non è strano
che in uno stesso testo convivano il congas e il mandolino».
La mistura è ottima, il programma proposto ( con musiche
edite anche dai Rai Trade) era tratto, in parte, dall'ultimo
lavoro discografico «Onda Nuova», per la Carosello
Records e distribuito dalla Warner. Agli strumenti, inoltre:
Ivan Newton (batteria); Massimo Genovese (chitarra classica);
Giuseppe Torrisi (chitarra classica); Francesco Bazzano (percussioni);
Giancarlo Cutuli (flauto e sax). La seconda parte della serata
era affidata al «Parto delle Nuvole Pesanti». Irriverenti,
scanzonati, un trionfo di energia. Potente, inedita, impetuosa
la voce di Peppe Voltarelli (chitarra e fisarmonica, con lui),
una cascata di note e affondi da brivido. Salvatore De Siena
era l'acrobata delle percussioni, Amerigo Siriani manovrava
chitarra e mandolino. Senza precedenti il concerto di questo
gruppo calabro-emiliano, capace di stordire il parterre, con
una forza scenica eccezionale. Torneranno, stasera, per accontentare
i giovani impazziti davvero. Troppe richieste, era impossibile
non esaudirle. Saranno a Sortino con il Trio Salvi-Ciuma-Tombesi
(ieri a Buscemi con i Discantosiculo) e i Flam & Co. Imperdibile
quest'ultima tappa siciliana, fatta di interazioni formidabili,
una vis profonda, energia pura, lontana dal rock, densa di influenze
balcaniche. Irripetibile. |